PROGETTO PSICOPEDAGOGICO - STORIA DI UNA BALENA RACCONTATA DA LEI STESSA

PERCORSO EDUCATIVO-DIDATTICO

"Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa", di Luis Sepúlveda, pubblicato nell'anno 2018.

Il testo, adatto ai lettori di tutte le età, rappresenta una geniale rielaborazione del capolavoro di Hermann Melville, Moby Dick, e si porrà come punto d'appoggio per il raggiungimento di una piena competenza emotiva e una riflessione comune per tutto il ciclo di incontri previsto. La narrazione è esposta in prima persona (dal punto di vista della balena) e, nel corso della storia, la voce della balena sarà una guida per riflettere sulla sfera umana e sui comportamenti discutibili e violenti.

"La minuscola sardina non attacca un'altra sardina, la lenta tartaruga non attacca un'altra tartaruga, il vorace pescecane non attacca un altro pescecane. A quanto pare gli uomini sono l'unica specie che attacca i propri simili".

Il tema è attuale e tutto il percorso sarà utile per la comprensione, non solo, del rapporto con gli altri, ma anche della propria condotta. Si lavorerà attraverso attività di gruppo sulle capacità di riconoscere, comprendere, utilizzare e gestire in modo più consapevole le proprie emozioni. Lo scopo da raggiungere sarà l'acquisizione di una competenza del proprio essere, tale da impedire a se stessi di agire nel modo sbagliato, non solo verso il genere umano, ma anche verso la natura tutta, evitando di ferire gli altri e se stessi.


ANNO SCOLASTICO 2022/2023: progetto per studenti realizzato in cinque appuntamenti presso i plessi della Scuola Primaria "D. Marcantuono" e "Anna Frank" dell' Istituto Comprensivo "G. Palatucci" di Campagna (SA).

.
 

Punto d'Incontro di Biodona Marzullo - p.iva 06083370657
Copyright ©2025 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!