DIRITTO ALLO STUDIO
Il diritto allo studio è il diritto all'accesso e al successo nel percorso formativo di ognuno, a prescindere dalle condizioni socio-economiche di partenza, affinché sia garantita a tutti la possibilità di frequentare la scuola e raggiungere le proprie aspirazioni.
Contatto stretto e personale

Supportare singolarmente gli studenti nello svolgimento delle proprie attività pomeridiane, disponendo ripetizioni settimanali per materia scolastica, significa aiutarli a recuperare lacune o a rafforzare le conoscenze in una specifica materia del corso di studi.

.Ripetizioni mirate al recupero
Può trattarsi di un ciclo di lezioni private con un calendario di lunghezza variabile: qualche settimana, qualche mese oppure tutto l'anno scolastico. Per quanto riguarda l'impegno orario si deciderà in base alle specifiche esigenze di recupero scolastico.