PROGETTO DI SICUREZZA INFORMATICA

I bambini, spesso, hanno più familiarità dei propri genitori con le nuove tecnologie informatiche, ma quasi sempre non sono in grado di comprendere i rischi che Internet, in tutte le sue sfaccettature (social, video, giochi), nasconde.

Diventa, quindi, fondamentale educare i bambini all'uso consapevole e corretto del mondo informatico.

Internet è divenuto negli ultimi venti anni il luogo della libertà totale e della comunicazione globale, dove sembra che tutto sia permesso, senza controllo o censura, ed è alla portata anche dei più piccoli già a partire dai primi anni di vita.

Per i bambini la rete è sicuramente una straordinaria occasione di apprendimento e conoscenza, ma senza le giuste precauzioni può diventare un luogo in cui si possono fare "incontri" non proprio piacevoli e, soprattutto, pericolosi dal punto di vista psicologico e, talvolta, anche fisico.

Il progetto nasce dall'idea di fornire ai bambini conoscenza e mezzi per contrastare i pericoli che derivano dall'uso errato, eccessivo e, troppo spesso non accompagnato da parte degli adulti, di Internet (adescamenti in rete, cyberbullismo, istigazione alla violenza, paura). 

ANNO SCOLASTICO 2023/2024: progetto per studenti e genitori realizzato in due appuntamenti presso l'Aula Magna dell' Istituto Comprensivo "G. Palatucci" di Campagna (SA).

ANNO SCOLASTICO 2022/2023: progetto realizzato nei Plessi della Scuola Primaria "D. Marcantuono", "A. Frank" e "Don Milani" di Campagna (SA) (Istituto Comprensivo G. Palatucci).

ANNO SCOLASTICO 2021/2022: progetto realizzato e condotto da un consulente specializzato nella Scuola Primaria "D. Marcantuono" di Campagna (SA) (Istituto Comprensivo G. Palatucci).

Punto d'Incontro di Biodona Marzullo - p.iva 06083370657
Copyright ©2025 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!